Misuratore di pressione: dopo i 50 anni è indispensabile

La pressione arteriosa è un dato da tenere sotto controllo, per evitare danni alla salute. Soprattutto dopo i 50 anni dovrebbe essere misurata ogni giorno, proprio per riscontrare per tempo eventuali anomalie e sbalzi che potrebbero rivelarsi pericolosi. Come è ormai noto, la pressione arteriosa va ad indicare la forza esercitata dal sangue sulle pareti delle arterie. Una persona adulta in buona salute dovrebbe avere valori pari o inferiori a 120 mmHg per quando riguarda la massima e intorno a 80 mmHg per la minima. La valutazione degli indici è abbastanza elastica, anche se sulla base di una convenzione internazionale, una volta che i massimi superano i 140/99 si parla di ipertensione, mentre in presenza di un livello minimo sotto i 60/40 si entrerebbe in ipotensione. In un caso o nel’altro occorre comunque correre ai ripari, soprattutto nel… Leggi Tutto