Per scegliere il bollitore giusto dobbiamo valutare una serie di fattori. Tra questi ci sono:
– La capienza dell’apparecchio;
– La potenza dello stesso – e quindi la capacità di scaldare una certa quantità di acqua in poco tempo;
– Il design del prodotto;
– Il prezzo, che deve rientrare nel nostro budget.
Oltre questi è bene tenere conto di un altro importante dettaglio, ovvero le funzioni di cui dispone il bollitore. I modelli elettrici presenti oggi sul mercato sono dotati di un gran numero di funzioni aggiuntive, che ci faciliteranno la vita e non poco. Vediamo di seguito quali sono le migliori, le più indispensabili, quelle che al nostro bollitore proprio non possono mancare!
– La programmazione della temperatura dell’acqua ci consente di programmare la temperatura che desideriamo, in modo tale da poter preparare moltissime cose diverse;
– Anche il mantenimento della temperatura è fondamentale. Una volta raggiunta una temperatura ottimale (magari quella che abbiamo impostato) il bollitore è in grado di mantenerla per un certo lasso di tempo. Questo può variare in base alle nostre esigenze, e alle caratteristiche specifiche del modello stesso;
– L’indicatore dell’acqua è presente soprattutto nei prodotti di ultima fattura e più tecnologici. Con questa funzione possiamo sapere quante tazze di acqua calda possiamo ottenere con la quantità che abbiamo inserito. È molto utile soprattutto per preparare tè, tisane, ma anche zuppe, facendo porzioni precise ed evitando sprechi di materia prima;
– Grazie allo spegnimento automatico il bollitore si spegne da solo quando l’acqua raggiunge la temperatura impostata. È utile soprattutto a chi tende a dimenticare accesi gli elettrodomestici;
– Il controllo da remoto è una delle funzioni più innovative di cui è dotato il bollitore. grazie a questa possiamo regolare e impostare al meglio il nostro dispositivo, anche quando non siamo nella stanza – o in casa! Ci basterà avere uno smartphone, su cui dovremo scaricare l’apposita applicazione che ci permette di farlo. In pochi click possiamo accendere e spegnere il bollitore, e trovare l’acqua a temperatura quando ci serve.
Per ulteriori consigli sui prodotti più adatti alla cucina è possibile consultare il sito internet dedicato a elettrodomestici e bollitori d’acqua calda.